diff --git a/install/unix/apache2.xml b/install/unix/apache2.xml new file mode 100644 index 000000000..850b1e8f6 --- /dev/null +++ b/install/unix/apache2.xml @@ -0,0 +1,376 @@ + + + + + Apache 2.x su sistemi Unix + + Questa sezione contiene appunti e suggerimenti specifici per l'installazione di Apache con PHP su sistemi Unix. + + + &warn.apache2.compat; + + + La documentazione di Apache + è la principale fonte di informazioni per il server Apache 2.x. + Più informazioni riguardanti l'installazione di Apache possono essere trovate + nella documentazione ufficiale. + + + + + La versione più recente di Apache HTTP Server può essere ottenuta dal + sito Apache, e una versione di PHP + compatibile dai siti menzionati in precedenza. + Questa guida rapida fornisce solo le informazioni base per iniziare ad + utilizzare Apache 2.x e PHP. Per maggiori informazioni si legga la + documentazione di Apache. + I numeri di versione sono omessi per assicurare che le istruzioni non siano + incorrette. Nell'esempio sotto, 'NN' dovrebbe essere sostituito con la + specifica versione di Apache che si sta utilizzando. + + + + Ci sono attualmente 2 versioni di Apache 2.x - la 2.4 e la 2.2. Ci possono + essere varie ragioni per scegliere una o l'altra versione, ma la 2.4 è + attualmente l'ultima e quella raccomandata. In ogni caso le istruzioni qui + presentate sono utilizzabili sia con la versione 2.4 che con la 2.2. + Apache httpd 2.2 è ufficialmente End of Life, e nessun nuovo sviluppo o + patch sarà effettuato. + + + + Scarica Apache HTTP Server da uno dei collegamenti menzionati + precedentemente ed estrailo: + + + + + + + + + + Allo stesso modo, scarica ed estrai il codice sorgente di PHP: + + + + + + + + + + + Compila ed installa Apache. Consulta la documentazione di Apache + per maggiori dettagli. + + + + + + + + + + + + Ora Apache2.x.NN è disponibile in /usr/local/apache2, + configurato con il supporto per il caricamento di moduli e + il MPM prefork standard. Per testare l'installazione usa la + normale procedura per eseguire il server Apache, es.: + + + + + + + + termina l'esecuzione del server per continuare con la configurazione di PHP: + + + + + + + + + + + + +Ora, configura e compila PHP. In questa fase è possibile personalizzare +PHP con varie opzioni, come le estensioni da abilitare. Esegui +./configure --help per una lista completa delle possibili opzioni. Nell'esempio +seguente PHP sarà configurato per supportare Apache 2 e MySQL. + + + +Se compili Apache dal codice sorgente, come descritto in precedenza, il percorso per +apxs sarà uguale a quello dell'esempio seguente, ma se Apache viene installato +in qualche altro modo, si dovrà eventualmente correggere il percorso di apxs. +Ricorda che alcune distribuzioni potrebbero rinominare apxs in apxs2 + + + + + + + + + Per riconfigurare le opzioni dopo l'installazione, è necessario + eseguire nuovamente i passaggi di configurazione, compilazione ed + installazione. Sarà poi necessario riavviare Apache per utilizzare il + nuovo modulo. Non è necessario compilare Apache nuovamente. + + + + + Nota che se non indicato diversamente, 'make install' installerà anche + PEAR, strumenti di PHP come phpize, PHP CLI ed altri. + + + + + + + Configura php.ini + + + + + + + + + + È possibile editare il file .ini per impostare le opzioni di PHP. + Se si desidera spostare il file php.ini in un'altra poizione, + utilizzare l'opzione --with-config-file-path=/some/path al punto 5. + + + + Nel caso venga utilizzato il file php.ini-production, si legga la lista + dei cambiamenti, perché modificano il comportamento di PHP. + + + + + + + + Edita il file httpd.conf per caricare il modulo PHP. Il percorso nella + parte destra della dichiarazione di LoadModule deve puntare al percorso + del modulo di PHP. Il precedente comando make install potrebbe averlo già + aggiunto, ma si verifichi per sicurezza. + + + + + Per PHP 8: + + + + + + + + + Per PHP 7: + + + + + + + + + + + + Configurare Apache per analizzare certe estensioni di file con PHP. Per + esempio, facciamo in modo che Apache analizzi i file .php con PHP. + Invece di utilizzare solamente la direttiva AddType, si vuole evitare + di caricare e creare file potenzialmente pericolosi come exploit.php.jpg + ed evitarne l'esecuzione con PHP. Usando il seguente esempio, è possibile + eseguire file con qualsiasi estensione con PHP semplicemente aggiungendola + alla direttiva. Di seguito verrà aggiunta l'estensione .php come esempio. + + + + + + SetHandler application/x-httpd-php + +]]> + + + + + Se si vuole far eseguire a PHP solamente i file con estensione .php, + .php2, .php3, .php4, .php5, .php6, e .phtml: + + + + + + SetHandler application/x-httpd-php + +]]> + + + + + Per permettere ai file .phps di essere gestiti dal filtro per sorgenti php, + ed utilizzare la colorazione della sintassi per il codice sorgente, utilizzare: + + + + + + SetHandler application/x-httpd-php-source + +]]> + + + + + mod_rewrite può essere utilizzato per permettere che ogni file .php + disponga della colorazione della sintassi per il codice sorgente, + evitando di rinominare o copiare il file in un file .phps: + + + + + + + + + + Il filtro per sorgenti php non dovrebbe essere abilitato in sistemi in + produzione, per evitare di esporre informazioni confidenziali o + sensibili. + + + + + + + Utilizzare la normale procedura per avviare il server Apache, es. : + + + + + + + + + o + + + + + + + + + + + + Seguendo i passi descritti si avrà un server web Apache con il supporto per + PHP come modulo SAPI. Ovviamente ci sono molte altre + opzioni configurabili per Apache e per PHP. Per altre informazioni digita + ./configure --help nella cartella corrispondente. + + + + Apache può essere compilato per utilizzare il multithread selezionando il + worker MPM, invece del prefork + MPM standard. Questo è possibile aggiungendo l'opzione al comando + ./configure nel passo 3 come di seguito: + + + + + + + + + Questa modifica non dovrebbe essere fatta senza sapere le possibili + conseguenze e implicazioni. La documentazione di Apache riguardante + MPM-Modules tratta + l'argomento in modo molto più dettagliato. + + + + + Le Apache MultiViews + FAQ trattano l'utilizzo delle multiviews con PHP. + + + + + Il sistema deve supportare i threads per poter compilare una versione di + Apache multithread. Nel caso, PHP può essere compilato con Zend Thread + Safety (ZTS). Con questa configurazione, non tutte le estensioni sono + disponibili. Si raccomanda di compilare Apache usando l'MPM-Module + prefork come di default. + + + + +